Lavoro sportivo: il RAS entra in vigore
Condividi questa pagina:
In breve
In vigore il Dpcm che fissa le regole per la comunicazione dei rapporti di lavoro. Il Decreto del 27/10/2023 è stato pubblicato sul sito web il 16 novembre 2023 per cui i rapporti di lavoro instaurati dal 1/7/2023 possono essere comunicato entro il 30 dicembre 2023.

E’ finalmente arrivato il provvedimento tanto atteso dal mondo sportivo dilettantistico. Il D.P.C.M. (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), di concerto con il Ministero del Lavoro, fissa i criteri sulle modalità di comunicazione dei rapporti di lavoro sportivo (art. 28, comma 5, D.Lgs. n. 36/2021).
Il RAS rappresenta la piattaforma per gli adempimenti legati al lavoro sportivo, interfaccia per l’obbligo di tenuta del libro unico del lavoro e per le comunicazioni mensili all’Inps e per le comunicazioni di inizio rapporto dei co.co.co. sportivi al centro per l’impiego (Unilav), che sono valide fino al 30 dicembre 2023 senza sanzioni (sanatoria) anche per i rapporti instaurati a partire dal 1° luglio 2023. In alternativa al RAS, è possibile utilizzare i nuovi modelli Unilav-Sport, tramite il Ministero del Lavoro (Centro per l’Impiego).
In caso di omessa o ritardata comunicazione, scattano sanzioni pecuniarie di importo da 100 a 500 euro per ogni lavoratore interessato, ai sensi dell’art. 19, comma 3, D.Lgs. n. 276/2003 (sanzione ravvedibile entro 5 giorni dall’omissione).
Il Sole 24 ore di sabato 18 novembre 2023, pag. 26, a firma di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio
Condividi questa pagina: