O.N.L.U.S.: trasformazione / opportunità

Condividi questa pagina:

In breve

L’anagrafe delle ONLUS, tenuta a cura delle DRE, cesserà definitivamente al 1/1/2026 (se vengono rispettate le previsioni dell’autorizzazione europea in arrivo nel corso dell’annualità 2025).

L’anagrafe delle ONLUS, tenuta a cura delle DRE, cesserà definitivamente al 1/1/2026 (se vengono rispettate le previsioni dell’autorizzazione europea in arrivo nel corso dell’annualità 2025) e le ONLUS iscritte nelle relativa anagrafe “avranno tre mesi di tempo per individuare la sezione del RUNTS a loro più idonea. In caso contrario scatterà l’obbligo di devolvere tutto il patrimonio accumulato dopo l’assunzione della qualifica di ONLUS”.

Attualmente le ONLUS hanno un regime fiscale di favore, ma dal 2026 dovranno valutare attentamente le forme giuridiche e le possibilità offerte dalla riforma del Terzo Settore, non ultima quella dell’impresa sociale che, per condizione fiscale, può essere uno sbocco per le Onlus che svolgono attività economica.

Il Sole 24 Ore di sabato 14 dicembre 2024, pag. 28 a firma di Maria Carla De Cesari e Gabriele Sepio

Condividi questa pagina:

Scopri i vantaggi di Fisconoprofit

Registrati

Partner