La novità della Normativa europea sui bonifici istantanei dal 9 gennaio 2025
Condividi questa pagina:
In breve
Da tale data, come previsto dal Regolamento europeo sui bonifici istantanei, tutte le banche devono accettare i bonifici istantanei in euro, i quali costeranno come quelli ordinari.

Da tale data, come previsto dal Regolamento europeo sui bonifici istantanei, tutte le banche devono accettare i bonifici istantanei in euro, i quali costeranno come quelli ordinari.
“Il bonifico istantaneo è uno strumento che permette di trasferire somme di denaro tra conti correnti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in meno di 10 secondi, con un limite massimo di 100mila euro. L’eliminazione degli extra-costi, oltre a consentire risparmi per gli utenti, permetterà ai cittadini in ritardo con le scadenze di pagare in tempo reale tasse e multe senza andare incontro a sanzioni e balzelli”.
Condividi questa pagina: