La convocazione dell’assemblea di una associazione per l’approvazione del bilancio
Condividi questa pagina:
In breve
Aprile rappresenta, per le associazioni che hanno l’esercizio coincidente con l’anno solare, […]

Aprile rappresenta, per le associazioni che hanno l’esercizio coincidente con l’anno solare, il mese in cui il codice civile prevede che l’assemblea degli associati venga convocata dal Consiglio Direttivo per l’approvazione del rendiconto economico-finanziario.
Per questo motivo entro la prima decade o quindicina di aprile – a seconda degli statuti sociali – occorre che venga “convocata” l’assemblea con un “preavviso” fissato, di regola, tra gli 8 e i 15 giorni.
L’avviso di convocazione deve essere “inviato” agli associati da parte del Consiglio Direttivo per posta, oppure – se previsto dallo statuto – con affissione presso la sede sociale, con mail, raccomandata, ecc.
La lettera di convocazione deve contenere l’ordine del giorno con gli argomenti da trattare, nonchè luogo, giorno e ora di svolgimento dell’adunanza (di norma, in prima e in seconda convocazione).
Della riunione assembleare si dovrà redigere un verbale che verrà sottoscritto dal Presidente e dal Segretario.
Condividi questa pagina: