Nuova dichiarazione mensile “F24/770”: ma perchè?

Condividi questa pagina:

In breve

In luogo di 1 dichiarazione si finisce per doverne fare 12 se si hanno ritenute ogni mese … che senso ha? o veniva integrato direttamente il modello 770 oppure anche no!

L’articolo 16 del D.Lgs n. 1/2024 (cd. “Decreto Adempimenti”) ha introdotto la possibilità, in luogo della presentazione del modello 770 (scadenza 31 ottobre dell’anno successivo), di procedere ad una modalità sostitutiva di presentazione della dichiarazione dei sostituti d’imposta, a valere quando il numero complessivo di dipendenti al 31/12 dell’anno precedente non è superiore a 5 unità (numero illimitato per i lavoratori autonomi).

Con il comportamento concludente (senza opzioni), chi effettua la nuova procedura, adottando il modello approvato dall’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 31/1/2025, è vincolato per l’intero anno e non dovrà più presentare il modello 770 semplificato (o ordinario) nel termine del 31 ottobre 2026.

Il PROSPETTO MENSILE delle ritenute/trattenute operate (allegato 4) è da trasmettere in occasione dell’invio del modello F24 (per le ritenute/trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio 2025, i “dati aggiuntivi” potranno essere trasmessi entro il 30/04/2025, direttamente oppure avvalendosi di un intermediario abilitato, utilizzando esclusivamente i servizi telematici Agenzia Entrate (Fisconline/Entratel).

*** IN FASE DI REDAZIONE ***

Condividi questa pagina:

Scopri i vantaggi di Fisconoprofit

Registrati

Partner